-Suggerimenti per la cura –
Luce
In generale, le orchidee richiedono luce, purché non sia troppo intensa. Ciò significa che la cosa migliore da fare durante il periodo autunnale e invernale, è inserire l’orchidea sul davanzale interno della finestra, mentre la posizione migliore durante il periodo primaverile ed estivo, è a Ovest. La luce diretta dovrebbe essere evitata durante la primavera e l’estate.
Temperatura
Le orchidee del tipo Odontoglossum sono piante che amano il freddo in generale. Ciò significa che si comportano bene in un intervallo di temperatura compreso tra 15 e 24 gradi Celsius.
Irrigazione
Questo è fondamentale per la durata della vita della pianta. L’importante è che le radici della pianta non siano costantemente immerse nell’acqua. Ciò significa che, dopo ogni sessione di irrigazione, il vaso di coltivazione ha percolato, prima che la pianta possa essere rimessa nel vaso ornamentale. La pianta dovrebbe essere annaffiata una volta alla settimana. Innaffia abbondantemente, ma assicurati di far percolare la pianta (15 min) e poi rimettila nel vaso ornamentale. La pianta ha radici estremamente sensibili. Ciò significa che, se la pianta viene tenuta troppo bagnata, molto probabilmente le radici marciranno, causando la morte della pianta.
Terriccio / rinvaso
Il terriccio perfetto è costituito da una miscela resistente molto leggera, come la corteccia d’albero grossolana, facoltativamente mescolata con sabbia vulcanica. Se la pianta cresce abbondantemente oltre il bordo del vaso o il terreno di coltura inizia a diminuire, è tempo di rinvasare la pianta. Il momento migliore per farlo è quando la pianta sta sviluppando nuovi germogli. Questo è quando la pianta sta sviluppando nuove radici, rendendo più facile per loro crescere nel nuovo substrato di crescita.
Nutrimento
Un’orchidea non è facilmente denutrita, ma per mantenere la pianta ottimale, è intelligente darle una piccola porzione di cibo per orchidee ogni mese. Durante l’inverno, è consigliabile dare metà della normale quantità di cibo.
Seconda fioritura
Per massimizzare la possibilità di una seconda crescita, è importante sapere qualcosa in più sulla pianta. Innanzitutto, la pianta crea un nuovo germoglio (fase vegetativa). Dopo che questo nuovo germoglio è stato creato, crescerà. Dopo la fase vegetativa, emergerà la fase generativa, questa è la fase in cui il nuovo germoglio smette di crescere e procede a generare rami. La pianta ora sembrerà aver cessato di crescere. Tuttavia, dopo questa fase, lil ramo di fioritura è stato creato e, a seconda della varietà, ci vorranno un mese o due prima che il ramo sia maturo e inizi a fiorire.
Concretamente questo significa che, per ottimizzare la possibilità di una seconda fioritura in casa, è necessario attenersi ai seguenti passaggi.
Dopo la fioritura, stacca / taglia il ramo appassito (lascia la pianta in una stanza calda e continua a darle acqua e cibo)
Attendi che i nuovi germogli siano almeno 10 cm (lascia la pianta in soggiorno e aggiungi acqua come al solito)
La pianta entrerà in una fase generativa per due mesi (porta la pianta in una stanza più fresca con molta luce e annaffiala due volte a settimana con metà della quantità di cibo)
Lo spray ora si trasformerà in un ramo completo con fiori (porta la pianta in una stanza più calda e annaffiala settimanalmente con la quantità standard di cibo).